PRIORITÀ FUTURE per Istruzione e Formazione in Europa

8.10.2017
|
Commenti disattivati
|

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

Relazione congiunta 2015 del Consiglio e della Commissione sull’attuazione del quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell’istruzione e della formazione (ET 2020)

Nuove priorità per la cooperazione europea nel settore dell’istruzione e della formazione

LE PRINCIPALI SFIDE CHE DETERMINANO LA SCELTA DELLE PRIORITÀ FUTURE

Sulla base della valutazione condotta, e riconoscendo le differenze tra Stati membri, il presente capitolo illustra i principali sviluppi e le principali sfide nel sistema europeo di istruzione e formazione che hanno permesso l’identificazione dei […]

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

7.10.2017
|
Commenti disattivati
|

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Gli Obiettivi per […]

Sportelli autismo TREVISO

22.09.2017
|
Commenti disattivati
|

La rete “Sportelli Autismo” presente nel territorio della Regione Veneto offre un servizio di supporto in tema di organizzazione e di didattica inclusiva per gli studenti con disturbo dello spettro autistico.

A chi è rivolto il servizio?

Al personale scolastico, agli alunni, alle famiglie e agli operatori dei Servizi Socio Sanitari.

In cosa si concretizza?

In un supporto organizzativo, educativo e didattico di docenti con specifiche competenze sui disturbi dello spettro autistico.

Che finalità ha?

Promuovere la cultura della presa in carico educativa di alunni e di studenti con disturbo dello spettro autistico secondo linee guida riconosciute dal […]

Corso Tecnico superiore delle bevande

3.06.2017
|
Commenti disattivati
|

Tecnico superiore della produzione, trasformazione e valorizzazione della filiera Agri- food (comparto bevande)

Corso biennale equiparato ai corsi ITS (Istruzione Tecnica Superiore)

Il Diploma di Tecnico superiore permette l’accesso alla classe di concorso per l’insegnamento tecnico pratico

La figura professionale Il Tecnico superiore in agroalimentare è esperto nella gestione dei processi produttivi, trasformativi e di valorizzazione della filiera Agri-food. Nello specifico, è una figura specializzata nella produzione di bevande quali: distillati, sidro, birra e succhi di frutta, ma non solo. E’ in grado di gestire l’intera filiera, dalla scelta delle materie prime, passando per […]