Corso di Istruzione e formazione professionale “Operatore Agricolo” indirizzo Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra

L’operatore agricolo del corso triennali IeFP:

  1. Possiede competenze di base relative a:
  • Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita;
  • Comunicare utilizzando semplici materiali visivi, sonori e digitali, con riferimento anche a linguaggi e alle forme espressive artistiche e creative;
  • Esprimersi e comunicare in lingua straniera in contesti personali, professionali e di vita;
  • Utilizzare concetti matematici, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare dati di realtà e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale;
  • Utilizzare concetti e semplici procedure scientifiche per leggere fenomeni e risolvere semplici problemi legati al proprio contesto di vita quotidiano e professionale, nel rispetto dell’ambiente;
  • Identificare la cultura distintiva e le opportunità del proprio ambito lavorativo, nel contesto e nel sistema socio-economico territoriale complessivo;
  • Leggere il proprio territorio e contesto storico-culturale e lavorativo, in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali;
  • Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni;
  • Esercitare diritti e doveri nel proprio ambito esperienziale di vita professionale, nel tessuto sociale e civile locale e nel rispetto dell’ambiente;
  1. Possiede competenze professionali relative a:
  • Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio e del sistema di relazioni;
  • Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base delle tipologie di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso;
  • Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per gli altri e per l’ambiente;
  • Eseguire le operazioni fondamentali attinenti alla coltivazione di piante arboree, erbacee, ortofloricole nel rispetto del consumatore e degli equilibri ambientali

Per il raggiungimento di questa competenza vengono sviluppati questi temi:

  • Lavorazioni del terreno per le coltivazioni agricole;
  • Lavori per la semina e/o il trapianto e/o la piantagione in pieno campo e in serra;
  • Lavori per il governo dello sviluppo delle piante in pieno campo e in serra;
  • Lavori di cura colturale agricola in pieno campo e in serra;
  • Raccolta e prima lavorazione dei prodotti di piante erbacee, orticole e legnose;

 Quadro orario istruzione e formazione professionale