ORIENTAMENO POST DIPLOMA

ANNO SCOLASTICO 2023-2024

 

UNIONCAMERE A JOB&ORIENTA 2023

Eventi a dal 22  al 23 Novembre 2023 – Programma completo

 

In riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 28074 del 10-11-2023 relativa al programma culturale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto alla 32^ edizione di Job&Orienta, si ricorda che si terranno i seguenti laboratori dedicati agli studenti

mercoledì 22 novembre 2023

    • ore 15.30 – 16.30 presso Arena MIM della Fiera di Verona Come orientarsi guardando dentro di sé. Scegliere e non farsi scegliere. Dall’orientamento informativo all’orientamento formativo.

giovedì 23 novembre 2023

    • ore 14.30 – 15.30 presso Arena MIM della Fiera di Verona Come identificare i propri valori come guida nel proprio progetto di vita
    • ore 15.30 – 16.30 presso Arena MIM della Fiera di Verona Come porre le basi per il tuo futuro? Conoscersi, competenze trasversali e orientamento!

sabato 25 novembre 2023

    • ore 11.30 – 12.30 presso Arena MIM della Fiera di Verona IO E IL FUTURO: dalla conoscenza di me al mio piano di crescita per disegnare il mio futuro

 I laboratori dedicati agli studenti sono ad accesso libero sino ad esaurimento posti all’interno delle sale.

Si ricorda che per l’accesso in Fiera il biglietto è gratuito per tutti previa registrazione online al link https://www.joborienta.net/site/it/registrati/.

Si consiglia di procedere alla registrazione quanto prima per evitare situazioni di sold out negli ingressi alla Fiera dettate da questioni di sicurezza e si forniscono alcune indicazioni operative:

  • dopo aver effettuato la registrazione, per ottenere il biglietto inserire i propri dati richiesti, scegliere il giorno, la modalità di partecipazione in presenza e quindi cliccare su “Aggiorna il profilo” in fondo alla pagina di registrazione.
  • il download del biglietto è disponibile, dopo aver effettuato il login, all’interno dell’area riservata nella pagina “il tuo biglietto” o “i biglietti del tuo gruppo

Per maggiori informazioni sulle registrazioni di docenti, studenti, singole e di gruppo, e dei genitori, vedere le FAQ al link https://www.joborienta.net/site/it/faq/ e la la nota prot. AOODRVE n. 28227 del 13-11-2023 o contattare l’Ufficio Scolastico all’indirizzo e-mail: DRVE.ufficio2@istruzione.it.

 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Incontro di inizio anno scolastico, si potrà scegliere di partecipare in presenza nelle sedi di Pordenone o Gorizia, come da calendario di seguito riportato, o a distanza in uno dei due appuntamenti.

Di seguito il programma:

  • ore 15.00-15.30: registrazione e accoglienza partecipanti con possibilità di visita guidata dell’Aula Baratto a cura di Ca’ Foscari Tour;
  • ore 15.30-16.00: Saluti Istituzionali, interverranno il Prorettore al Diritto allo studio e servizi agli studenti Prof. Elti Cattaruzza e la  Dirigente dell’ Area Didattica e Servizi agli Studenti Dott.ssa Francesca Magni; intervento previsto in modalità duale;
  • giovedì 28 settembre alle ore 15.00 a Gorizia, presso l’Aula Magna, via Santa Chiara 1 – Gorizia
  • ISCRIZIONE INCONTRO IN PRESENZA A GORIZIA
  • ISCRIZIONE INCONTRO ONLINE 28 SETTEMBRE 2023

 

UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA

Il Settore Orientamento e Tutorato dell’Università Ca’ Foscari Venezia ha il piacere di condividere le informazioni sulle attività di orientamento in programma per l’anno scolastico 2023-24, che sono state presentate in occasione dell’incontro, del 3 ottobre 2023, rivolto alle e ai dirigenti scolastici e alle e ai docenti referenti per l’orientamento.

  • Colloqui di Orientamento
    Conosci Ca’ Foscari con noi: colloqui individuali di orientamento informativo gestiti dallo Staff del Settore Orientamento e Tutorato; Fai la scelta giusta: colloqui individuali di orientamento formativo. Lo sportello è curato da una psicologa esperta dell’orientamento.
  • Eventi ed iniziative Workshop
    Perchè scegliere mette agitazione? Come affrontare con serenità decisioni difficili”-17 ottobre 2023: in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, l’Università Ca’ Foscari propone l’iniziativa a cura della Dott.ssa Giulia Lucia Cinque. Il workshop vuole offrire uno spazio di informazione e di riflessione sui principali fattori da tenere in considerazione per prendere la scelta più vantaggiosa per sé, proponendo strumenti e strategie utili per affrontare qualsiasi decisione percepita come complessa. Per partecipare è necessaria la prenotazione online.

Open Day ed.2024: nel mese di marzo (dal 11 al 15 marzo) l’Università Ca’ Foscari aprirà le porte alle future studentesse e ai futuri studenti interessati a conoscere i nostri corsi di laurea triennale. Ad aprile(dal 2 al 5 aprile) seguiranno gli appuntamenti dedicati alla presentazione dell’offerta formativa magistrale. L’edizione 2024 si svolgerà in modalità duale. Il programma sarà disponibile su www.unive.it/openday

Fiere e manifestazioni: come da tradizione, lo stand informativo dell’Università Ca’ Foscari sarà presente alle principali fiere e manifestazioni dedicate all’orientamento universitario. Presso il nostro stand sarà possibile raccogliere le informazioni utili per una scelta informata e consapevole. Il programma dei prossimi appuntamenti è disponibile online.

  • PCTO-Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
    L’Università Ca’ Foscari propone alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) di durata variabile, ideati in collaborazione con i Dipartimenti e le strutture dell’Ateneo. La proposta di PCTO per l’anno scolastico 2023-24 è consultabile online . Alcuni dei PCTO potranno rientrare nelle attività previste dal D.M. 934/22 – PNRR Orientamento attivo nella transizione scuola-università.
  • Attività orientamento disciplinare nell’ambito dei POT-PLS
    I Dipartimenti di Ateneo hanno aderito ai progetti POT (Piani di Orientamento e Tutorato) e PLS (Piani Lauree Scientifiche). All’interno di questa progettazione verranno proposte attività di orientamento disciplinare rivolte agli studenti e studentesse e al corpo docente. Lo scopo delle iniziative proposte è quello di far conoscere e sperimentare discipline insegnate in Ateneo. Le proposte POT-PLS saranno disponibili a breve online.
  • Iniziative per docenti

Progetto Ambasciatori/Ambasciatrici di Ca’ Foscari
Iniziativa dedicata ai docenti della Scuola Superiore al fine di potenziare la collaborazione tra il mondo universitario e le Scuole Secondarie di II grado. ll Progetto Ambasciatori/Ambasciatrici nasce per creare un collegamento tra mondo universitario ed ambiente scolastico, attraverso l’istituzione di una figura di riferimento – l’Ambasciatore/Ambasciatrice – individuata nel corpo docente di ogni scuola interessata all’attività. Per informazioni e adesioni consultare la pagina web dedicata.

PNRR “Orientamento attivo nella transizione scuola-università ”
Per l’anno scolastico 2023-24 l’Università Ca’ Foscari Venezia ha arricchito la proposta di attività di orientamento organizzate all’interno del PNRR; gli istituti scolastici interessati potranno scegliere tre diverse tipologie di attività:
1. Corsi di orientamento costituiti da due moduli: il primo dedicato all’orientamento alla scelta, alla realtà universitaria e al mondo delle professioni, il secondo dedicato all’orientamento disciplinare, personalizzabile in base agli interessi dei partecipanti.
2. Soft Skills e Università: competenze trasversali utili a progettare il tuo futuro – gli incontri si svolgeranno presso alcune sedi di Ateneo secondo un calendario prestabilito;
3. Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Come disciplinato da D.M. 934/22 tutte le attività proposte hanno una durata di 15 ore e prevedono la partecipazione minima di 20 studenti/studentesse per ogni iniziativa attivata.

Vi invitiamo a consultare la pagina web dedicata al progetto per conoscere il dettaglio delle proposte.

Per esprimere il vostro interesse per le attività proposte potete compilare il G-form disponibile online, sarà cura del nostro Ufficio contattarvi per la programmazione delle attività.
Confidiamo di poter collaborare proficuamente con voi e restiamo a disposizione per ogni necessità.

INFORMAZIONI

Per informazioni rivolgersi alla referente Prof.ssa Basso Ombretta all’indirizzo orientamentouni@istitutoagrariosartor.edu.it