L’azione di Miglioramento deve incidere a livello strutturale sull’organizzazione della scuola nel suo complesso (tempi, spazi e didattica) per avere delle effettive ricadute sul sistema scolastico e sugli esiti degli apprendimenti.
La nostra scuola è impegnata
sul potenziamento laboratori principali dell’Istituto all’interno dei quali si sperimentano modalità e tecniche innovative di produzione e trasformazione dei prodotti: l’ Azienda didattica e i laboratori di trasformazioni agroalimentari
sui processi di innovazione attraverso l’impiego di strumenti e tecnologie come i FabLab, il coding, l’adozione di nuove metodologie come la Flipped classroom, il TEAL e la Didattica per scenari, la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti, lo sviluppo e diffusione di modelli di didattica laboratoriale.
- Nell’anno scolastico 2014-2015 tutte le scuole hanno avviato il processo di autovalutazione utilizzando come strumento di lavoro una specifica piattaforma messa a disposizione del MIUR, al termine del quale ogni scuola ha generato il proprio Rapporto di autovalutazione (RAV).
- Nel corrente anno scolastico le scuole hanno predisposto e stanno attuando il Piano di Miglioramento.
- La Conferenza per il coordinamento funzionale del SNV ha pubblicato un documento divulgativo per dare una prima informazione pubblica degli scopi e delle modalità di conduzione della valutazione esterna delle scuole che, a partire dalla primavera 2016, interesserà un certo numero di istituzioni scolastiche su tutto il territorio nazionale per estendersi progressivamente negli anni futuri. Il documento si rivolge a tutte le componenti della scuola, quindi non solo al personale, ma anche alle famiglie e agli studenti.
Il procedimento di valutazione delle Istituzioni scolastiche prevede complessivamente 4 fasi:
l’autovalutazione delle istituzioni scolastiche,
la valutazione esterna,
la realizzazione delle azioni di miglioramento
la condivisione, pubblicazione e diffusione dei risultati raggiunti (rendicontazione sociale).
Documento_divulgativo_10_02_2016_DEF
L’applicazione Scuola in Chiaro (link ad un sito esterno) permette di:
- cercare una scuola o un centro di formazione professionale regionale sul territorio nazionale;
- conoscere tutte le informazioni disponibili sugli istituti scolastici di ogni ordine e grado e sui centri di formazione professionale ricercati;
- mettere a confronto l’offerta formativa delle scuole e dei centri di formazione selezionati;
- accedere direttamente ad alcuni servizi legati alla ricerca di scuole come, per esempio, le “Iscrizione on-line”.
La base informativa che alimenta l’applicazione è costituita da dati già presenti nel sistema informativo del MIUR (continuamente aggiornati) e dalle informazioni inserite da ciascuna istituzione scolastica attraverso le funzioni presenti sul portale SIDI.
Codice scuola TVIS018005