L’Istituto agrario “Domenico Sartor” propone alle scuole superiori di Castelfranco Veneto l’ iniziativa “Progetto Obiettivo Zero” per avviare una riflessione sul tema dell’HIV.
In questi ultimi anni in Italia c’è stato un aumento dei casi di infezione da HIV a fronte di una diminuzione di attenzione da parte dei media a questa malattia, della scarsa di informazione data in particolare ai giovani, alla rassicurazione che offrono i farmaci di ultima generazione, in grado di consentire la sopravvivenza.
Nella giornata del 3 ottobre 2015 si svolgerà un convegno/concerto sul tema sopra esposto con il seguente programma:
ore 8.30 | Accoglienza |
ore 9.00 | Breve saluto Dirigenti scolastici e direttore artistico del Conservatorio |
ore 9.30 | Relazione Dott. Fuser – ANLAIDS |
ore 10.00 | Concerto prima parte |
ore 10.45 | Pausa |
ore 11.15 | Intervento Dott. Borsellino – ULSS 8 |
ore 11.45 | Concerto seconda parte |
ore 12.30 | Chiusura |
L’iniziativa è rivolta alle classi quarte e quinte degli Istituti superiori di Castelfranco Veneto (indicativamente 2 classi per ogni istituto superiore).
Per aderire all’iniziativa è necessario dare conferma (entro sabato 26 settembre 2015) all’Istituto proponente specificando il numero di studenti partecipanti.
Telefono Centralino Istituto “Domenico Sartor” 0423 490615
Docente referente Prof.ssa Donata Sartor
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Castelfranco Veneto.
Collaborano:
- Anlaids – associazione nata in Italia per fermare la diffusione dell’infezione da Hiv. Anlaids collabora con l’ULSS e la Sezione Malattie Infettive dell’Ospedale di Treviso. –
- Il dott. Borsellino direttore dell’Unità operativa materno-infantile -età evolutiva e famiglia per il distretto socio sanitario 2 di Valdobbiadene-Montebelluna.