WORK EXPERIENCE PROFESSIONALIZZANTI PER OPERATORI NELLA FILIERA DELLE CARNI
WE informazioni proroga (pdf)
Adattamento dei lavoratori, delle imprese, e degli imprenditori ai cambiamenti
POR Fondo Sociale Europeo 2014/2020– Asse I Occupabilità
Dgr. 1358 del 09/10/2015 – Cod. Prog.– 2684-1-1358-2015
Approvato con Decreto n. 729 del 16/11/2015
Le selezioni si svolgeranno il giorno 16 dicembre 2015
DGR 1358 DEL 09/10/2015 selezionato nel quadro del POR FSE 2014-2020, Asse I Occupabilità – Work
Experience.
Il progetto nasce dalla rilevazione del fabbisogno delle aziende facenti parte della provincia di Treviso,
interessate a coinvolgere persone disoccupate/inoccupate over 30 in un percorso di inserimento lavorativo
all’interno del settore agro-alimentare e nello specifico nella filiera delle carni.
Destinatari
n.10 disoccupati/inoccupati over 30, residenti o domiciliati sul territorio regionale, che abbiano assolto
l’obbligo scolastico e che abbiano, in via preferenziale, qualifiche professionali o diplomi coerenti con i
contenuti e le finalità del progetto.
Durata
Il percorso è articolato in 120 ore di attività formative di natura tecnico-operativa per l’operatore della filiera
delle carni, 12 ore di orientamento, 2 ore di orientamento al ruolo, 480 ore di tirocinio, 8 ore di
accompagnamento per gli eventuali assunti a seguito dello stage. Il percorso formativo è gratuito ed è
prevista una borsa di studio di 3 o 6 € per ogni ora di tirocinio regolarmente frequentata
Percorso formativo e tirocinio si svolgeranno nella zona di Castelfranco Veneto (TV).
Formazione
Durante l’intervento formativo saranno trattati i seguenti argomenti: ciclo di trasformazione delle carni, le
principali nozioni di merceologia della carne e dei prodotti a base di carne, i comportamenti fisico-chimici e
microbiologici della carne legati alle procedure di lavorazione, trasformazione e conservazione.
Selezioni
Per potersi candidare alle selezioni è necessario far
pervenire entro
mercoledì 14/12/2015:
1. Modello ISEE e Iscrizione al Centro per
l’impiego
2. Fotocopia del documento di identità e del
codice fiscale;
3. Curriculum vitae in formato Europass
Invio tramite e-mail a
valeria.quarello@acrossnet.it
in oggetto indicare “1358 – operatori nella
filiera delle carni”
Per informazioni chiamare:
0424/509836