Corso di Istruzione e formazione professionale “Operatore Agricolo”
L’operatore agricolo del corso triennali IeFP possiede competenze relative a:
- Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazione, ottimizzando i processi lavorativi e l’uso dei mezzi di produzione.
- Predisporre e curare degli spazi di lavoro in generale al fine di contrastare affaticamento e malattie professionali.
- Collaborare nella scelta dell’indirizzo produttivo e nella gestione dell’azienda .Collaborare nella redazione e archiviazione di documenti fiscali e amministrativi specifici del settore.
- Pianificare l’impiego, approntare e utilizzare in autonomia e sicurezza macchine, attrezzi, impianti e strutture nei vari processi di produzione di natura zootecnica, agricola, floricolturale, forestale.
- Effettuare la cura, la pulizia e la manutenzione delle macchine, attrezzi, impianti e strutture nonché l’alloggiamento delle macchine e degli attrezzi.
- Effettuare trasformazioni agro-industriali e alimentari di prodotti primari dell’azienda, adattando le tecniche alle diverse circostanze.
- Eseguire il confezionamento e la conservazione dei prodotti
- Eseguire lo stoccaggio e la vendita dei prodotti
Il percorso attuato dall’Istituto prevede un primo anno comune e un successivo biennio articolato in due indirizzi: “Allevamento animali domestici” e “Coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole”.
In esito all’indirizzo “Allevamento animali domestici”, lo studente è inoltre in grado di:
- Eseguire le operazioni fondamentali attinenti alla produzione zootecnica.
- In esito all’indirizzo “Coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole”, lo studente è inoltre in grado di:
- Eseguire le operazioni fondamentali attinenti alla coltivazione di piante arboree, erbacee, ortofloricole.
quadro orario istruzione e formazione professionale