Programma Erasmus+- Azione KA1 – mobilità per l’apprendimento individuale
Esiti selezione personale interno seconda annualità
Programma_Erasmus-Azione_KA1Mobilit_per_lapprendimento_individuale-_2_ANNUALITA
Presentazione ERASMUS+ Prof. Lù
2.12.19 Esperienza a Brighton
24.10.19
Si comunicano gli esiti della selezione del personale interno coinvolto nel progetto
02.09.19
Il Dirigente scolastico comunica che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di personale interno per l’attuazione del primo modulo del progetto #Buldingourfuture#.
Di seguito i moduli da compilare per presentare la propria candidatura:
Programma Erasmus+-Azione KA1-Mobilità per l’apprendimento individuale.
Progetto Azione k1 2019-2020 #BuildingOurFuture
link ai grafici delle candidature al progetto
____________________________________________________________________________________
________________________________________________________
Progetto Azione k1 2015-2017
per la formazione di un gruppo di docente e personale amministrativo relativo all’introduzione dell’insegnamento con modalità CLIL e al conseguimento della certificazione linguistica.
Anno scolastico 2015-2016
• settembre/ottobre 2014 – Analisi dei bisogni evidenziata dai verbali delle riunioni di dipartimento e del Collegio docenti
• novembre/dicembre 2014 – Organizzazione corso interno di lingua Inglese (corso di 20h) e selezione partecipanti con test di ingresso dicembre 2014 – Selezione dello staff per il progetto di mobilità K1
• gennaio/febbraio 2015 – Stesura del progetto K1. Avvio del corso interno marzo/aprile 2015 – Organizzazione delle mobilità
• aprile/maggio 2015 – Definizione dei contratti formativi luglio/settembre 2015 – Prime mobilità – “English Language Improvement” e “CLIL for Secondary Teachers”
• ottobre/novembre 2015 – Relazione dei partecipanti ai dipartimenti disciplinari e al collegio docenti sull’attività svolta. Conseguimento della certificazione B1/B2/C1. Introduzione dell’insegnamento con il metodo CLIL nelle classi quinte del corso tecnico.
• dicembre 2015 – analisi bisogni degli studenti del corso professionale relativamente alle competenze professionali, valutazione delle loro competenze linguistiche.
• dicembre/gennaio/febbraio 2015 2016 Utilizzo piattaforma E-twinning per promozione di attività didattiche nelle classi, ricerca partner per progetti europei
• gennaio/aprile 2916 Corso interno di lingua Inglese (corso di 20h)
• gennaio/febbraio 2016 Stesura progetto K1 Vet
• aprile 2016 Definizione dei contratti formativi
• aprile /settembre 2016 – Seconde mobilità : Corsi “English Language Improvement” e “CLIL for Secondary Teachers”
Anno scolastico 2016-2017
• ottobre/novembre 2016 – Relazione dei partecipanti ai dipartimenti disciplinari e al collegio docenti sull’attività svolta. Relazione alla Rete degli Istituti agrari del Veneto. Presentazione del progetto all’assessore all’Istruzione del Comune di Castelfranco Veneto
• ottobre 2016 Nomina ambasciatore e-twinning interno all’Istituto
• da ottobre 2016 Continuazione dell’insegnamento con il metodo CLIL nelle classi quinte del corso tecnico e avvio nelle classi terze e quarte.
• dicembre 2016 Conseguimento della certificazione B1/B2/C1
http://www.etwinning.net/it/pub/index.htm
Erasmus Oxford